Cantina Fina Caro Maestro
Tempi di consegna stimati: 7-10 giorni (europa), 3-5 giorni (Italia).
Reso entro 7 giorni dall'acquisto. Spedizioni e tasse non sono rimborsabili.
Guarantee Safe Checkout
Cantina Fina Caro Maestro
Il Caro Maestro di Cantina Fina è il vino rosso più complesso e strutturato della cantina, un blend che unisce l'esperienza siciliana con la tradizione internazionale del cosiddetto "Taglio Bordolese". È un vino dedicato, come suggerisce il nome, al "maestro" del vino.
🍷 Scheda Tecnica Caro Maestro
| Caratteristica | Dettaglio |
| Vitigno (Uvaggio) | È un blend (Taglio Bordolese) di: Cabernet Sauvignon, Merlot e Petit Verdot. La composizione esatta può variare leggermente di annata in annata. |
| Tipologia | Vino Rosso di grande struttura, spessore e longevità. |
| Denominazione | Terre Siciliane IGP (Indicazione Geografica Protetta). |
| Vinificazione | Fermentazione in acciaio inox. |
| Affinamento | L'affinamento è lungo e complesso, il che lo rende il vino più "importante" della cantina: affina circa 24 mesi (due anni) in barrique e successivamente in bottiglia. |
| Stile | Vino elegante, possente ma equilibrato, con forte speziatura e potenziale di evoluzione. |
| Gradazione alcolica | Circa 14% vol. |
🍫 Note di Degustazione
Il Caro Maestro è un vino di grande "stoffa", profondo e complesso:
-
Colore: Rosso rubino intenso con sfumature violacee.
-
Profumo (Naso): Bouquet intenso e inconfondibile caratterizzato da una speziatura ricca, con note di cacao, chiodi di garofano, pepe e noce moscata, che si fondono con aromi di frutta matura (frutti rossi e neri in confettura) e legno di cedro.
-
Gusto (Palato): In bocca è profondo, possente ma mai pesante; risulta scorrevole e succoso, ma di grande spessore. Il tannino è esemplare e molto elegante, ben integrato dalla morbidezza. Si conclude con un allungo sapido e persistente, che ne esalta l'equilibrio e il potenziale di invecchiamento.
🥩 Abbinamenti Consigliati
Per la sua struttura e complessità, il Caro Maestro richiede piatti ricchi e saporiti:
-
Carne Rossa e Selvaggina: Ideale con succulente bistecche di manzo (alla griglia), agnello al forno, bolliti importanti, rognone di vitello, anatra all'arancia o selvaggina arrosto.
-
Primi Piatti Strutturati: Risotti e paste con salse rosse ricche e importanti.
-
Formaggi: Formaggi molto stagionati (ad esempio, un pecorino stagionato o formaggi erborinati intensi).
Il Caro Maestro è l'espressione della capacità di Cantina Fina di produrre un rosso di stile internazionale ma con il calore e la sapidità inconfondibile del terroir siciliano.





