Casa Cantina Fina Nero Davola

Cantina Fina Nero Davola

Prezzo scontato €8,50
Aggiungi alla Lista dei desideri

Tempi di consegna stimati: 7-10 giorni (europa), 3-5 giorni (Italia).

Reso entro 7 giorni dall'acquisto. Spedizioni e tasse non sono rimborsabili.

Guarantee Safe Checkout

Visa
PayPal
Mastercard
American Express
Amazon
Cantina Fina Nero Davola

Cantina Fina Nero Davola

€8,50

Il Nero d'Avola è il vitigno autoctono siciliano per eccellenza, e la versione prodotta da Cantine Fina ne è una rappresentazione classica e apprezzata.

Ecco la descrizione del Nero d'Avola di Cantine Fina (disponibile sia come IGT Terre Siciliane che come Sicilia DOC, talvolta anche in versione Bio):

 

🍷 Nero d'Avola Cantine Fina

 

  • Uve: 100% Nero d'Avola

  • Classificazione: Sicilia DOC o Terre Siciliane IGP

  • Zona di Produzione: Sicilia Occidentale (Marsala, TP)

  • Affinamento: Principalmente in acciaio inox e/o in botti grandi (da 30 hl o 3000 lt) per alcuni mesi (circa sei), e successivamente in bottiglia. L'uso dell'acciaio mira a esaltare la componente fruttata e la freschezza varietale.

 

Note di Degustazione

 

  • Colore: Rosso rubino intenso e profondo, con riflessi violacei che ne indicano la giovinezza e la ricchezza cromatica.

  • Profumo (Naso): Complesso e avvolgente, dominato da un intenso profilo fruttato:

    • Frutti Rossi e Neri: Ciliegia, marasca, prugna secca, mora, ribes nero e lampone.

    • Spezie e Note Mediterranee: Talvolta si percepiscono sfumature di erbe aromatiche.

  • Gusto (Palato):

    • Struttura: Ricco, ampio e di buona struttura e persistenza.

    • Morbidezza e Tannino: È vellutato e succoso, con un tannino tipico, descritto come "austero ma garbato" o semplicemente "fine e morbido".

    • Equilibrio: Caldo, ben equilibrato e con una piacevole persistenza fruttata.

 

Abbinamenti e Servizio

 

  • Temperatura di Servizio Consigliata: Tra i 16°C e i 20°C.

  • Abbinamenti Ideali: Essendo un rosso di medio corpo ma strutturato, è molto versatile:

    • Primi Piatti: Primi piatti succulenti e ricchi (ad esempio lasagne, pasta al sugo di carne).

    • Carni: Carni rosse arrosto o grigliate.

    • Formaggi: Formaggi mediamente o ben stagionati.


Il Nero d'Avola di Cantine Fina è un classico del panorama enologico siciliano, che unisce la ricchezza del vitigno autoctono a una vinificazione attenta a preservare la sua tipica morbidezza e aromaticità.