Casa De Bartoli Bukkuram Sole D'Agosto

De Bartoli Bukkuram Sole D'Agosto

Esaurito
Prezzo scontato €47,00
Aggiungi alla Lista dei desideri

Avvisami quando disponibile

Registrati per ricevere una notifica quando questo articolo torna disponibile.

Tempi di consegna stimati: 7-10 giorni (europa), 3-5 giorni (Italia).

Reso entro 7 giorni dall'acquisto. Spedizioni e tasse non sono rimborsabili.

Guarantee Safe Checkout

Visa
PayPal
Mastercard
American Express
Amazon

Il De Bartoli Sole e Vento è un vino bianco siciliano che rappresenta un connubio perfetto tra due territori e due vitigni autoctoni, come suggerisce il suo nome, che evoca l'essenza dell'isola.

Vitigni e territorio:

  • È un blend unico e sapiente di Zibibbo e Grillo.

  • Lo Zibibbo (in genere il 70% del blend) proviene dalle vigne dell'azienda sull'isola di Pantelleria, a circa 350 metri sul livello del mare, dove il vento (il "vento" del nome) modella il paesaggio.

  • Il Grillo (circa il 30%) proviene dai terreni calcarei e sabbiosi della tenuta di famiglia a Marsala (il "sole" del nome).

  • L'idea di questo vino, nato nel 1997, è stata proprio quella di unire queste due eccellenze per creare un'espressione innovativa e armonica del territorio siciliano.

Metodo di produzione:

  • Le uve vengono raccolte manualmente e a un grado di maturazione che ne preserva la freschezza.

  • Dopo la diraspatura e una pigiatura soffice, le uve subiscono una breve macerazione a freddo (circa 24 ore).

  • La fermentazione avviene in modo spontaneo in vasche di acciaio inox, grazie ai soli lieviti indigeni.

  • Il vino affina per circa 7 mesi sulle proprie fecce fini, sempre in acciaio, per sviluppare complessità e struttura senza perdere le sue caratteristiche fruttate e fresche.

Caratteristiche organolettiche:

  • Colore: Giallo paglierino intenso, a volte con riflessi dorati e brillanti.

  • Profumo: Un bouquet intenso e affascinante, dove si fondono sentori di frutta esotica (ananas, mango), albicocca, agrumi (limone, arancia), note floreali (fiori d'arancio, sambuco) e una decisa mineralità salmastra, tipica del Grillo.

  • Gusto: Al palato è morbido, delicato e avvolgente. Il frutto è presente ma è splendidamente bilanciato da una spiccata freschezza agrumata e da una notevole sapidità iodata, che lo rende persistente e beverino. È un vino che esprime al meglio la sua anima mediterranea.

Abbinamenti consigliati: È un vino versatile, perfetto per l'estate ma non solo. Si abbina splendidamente con:

  • Antipasti di mare delicati, come ostriche o marinati di pesce.

  • Primi piatti a base di pesce o verdure, come spaghetti alle vongole o zuppe vegetali.

  • Secondi di pesce, in particolare grigliato o al sale.

  • È ottimo anche come aperitivo, servito fresco (10-14°C).