
De Bartoli Marsala Oro Riserva
Tempi di consegna stimati: 7-10 giorni (europa), 3-5 giorni (Italia).
Reso entro 7 giorni dall'acquisto. Spedizioni e tasse non sono rimborsabili.
Guarantee Safe Checkout
Il Marsala Superiore Oro Riserva 10 anni di Marco De Bartoli è un vino liquoroso che incarna la filosofia del produttore di riscoprire e valorizzare l'autentica tradizione del Marsala. A differenza di molti Marsala industriali, questo vino è un vero e proprio "marsala naturale", prodotto con metodi artigianali e una lunga maturazione.
Ecco una descrizione dettagliata delle sue caratteristiche:
Vitigno e Territorio:
-
Vitigno: Grillo 100%, vitigno autoctono siciliano particolarmente vocato per la produzione di Marsala di alta qualità, grazie alla sua struttura e al suo potenziale ossidativo.
-
Zona di produzione: Contrada Samperi, Marsala (TP), in Sicilia occidentale. I vigneti si trovano su terreni calcarei-sabbiosi di medio impasto, ideali per il Grillo.
Vinificazione e Affinamento:
-
Vendemmia: Manuale, solitamente nell'ultima decade di settembre, con un'accurata selezione delle uve.
-
Vinificazione: Dopo una spremitura soffice, la fermentazione avviene con lieviti indigeni in fusti di rovere e castagno a temperatura ambiente. La fortificazione, ovvero l'aggiunta di alcol, avviene con una "mistella" prodotta con mosto fresco e acquavite ottenuta dalla stessa uva.
-
Affinamento: Il vino matura per oltre 10 anni in fusti di rovere di diverse dimensioni, un periodo che contribuisce a sviluppare la sua complessità e il suo profilo organolettico.
Caratteristiche Organolettiche:
-
Colore: Ambrato intenso e luminoso, con riflessi ramati.
-
Profumo: Un bouquet molto complesso e intrigante. Si percepiscono sentori di frutta secca (fichi, datteri, noci, nocciole), note speziate (noce moscata, vaniglia), cenni di miele, agrumi canditi e una caratteristica nota iodata e salmastra che ricorda la vicinanza del mare.
-
Gusto: Al palato è un vino semi-secco, avvolgente e vellutato. L'attacco è dolce, ma la sua decisa freschezza e la sapidità tipica del territorio lo rendono equilibrato, non stucchevole e con una lunghissima persistenza.
Abbinamenti e Servizio:
-
Temperatura di servizio: 12-14 °C.
-
Abbinamenti consigliati: È un vino da meditazione, perfetto da degustare da solo, ma si abbina splendidamente con pasticceria secca, dolci al cucchiaio, cioccolato e formaggi stagionati ed erborinati, come il gorgonzola, accompagnati da confetture o mostarde.