
De Bartoli Pietranera Zibibbo
Tempi di consegna stimati: 7-10 giorni (europa), 3-5 giorni (Italia).
Reso entro 7 giorni dall'acquisto. Spedizioni e tasse non sono rimborsabili.
Guarantee Safe Checkout
Il Pietranera di Marco De Bartoli è un vino che rappresenta una vera e propria innovazione nel panorama vinicolo siciliano e in particolare di Pantelleria. È stato infatti il primo vino bianco secco ottenuto da uve di Zibibbo, un vitigno tradizionalmente utilizzato per la produzione di vini passiti dolci.
Ecco una descrizione dettagliata del vino:
Vitigno e Territorio:
-
Vitigno: Zibibbo (o Moscato d'Alessandria) 100%. Le uve provengono da vigneti situati sull'isola di Pantelleria, coltivati con la tradizionale pratica dell'alberello pantesco, che è stata dichiarata Patrimonio Mondiale dell'Umanità dall'UNESCO.
-
Terroir: Le vigne si trovano nella parte settentrionale dell'isola, su terreni di origine vulcanica, che conferiscono al vino una spiccata mineralità.
Vinificazione e Affinamento:
-
Vendemmia: Manuale e accurata, solitamente nella prima settimana di settembre.
-
Vinificazione: Dopo la diraspatura e la pigiatura soffice, le uve subiscono una breve macerazione a freddo. Il mosto viene poi decantato e avviato alla fermentazione, a opera di lieviti indigeni e a temperatura controllata, in vasche di acciaio.
-
Affinamento: Il vino matura per un periodo di circa 6 mesi in vasche di acciaio, per preservare al meglio i suoi aromi varietali.
Caratteristiche Organolettiche:
-
Colore: Giallo paglierino, intenso e brillante, a volte con riflessi verdognoli.
-
Profumo: Un bouquet aromatico e complesso. Si percepiscono intensi sentori floreali (fiori d'arancio, zagara), note agrumate (lime, pompelmo) e frutta a polpa bianca (albicocca, pesca). La mineralità tipica del territorio si manifesta con sentori che richiamano la pietra focaia o lo scoglio.
-
Gusto: In bocca è un vino secco e asciutto, ma allo stesso tempo avvolgente e piacevolmente morbido. Si distingue per una decisa freschezza e una mineralità prorompente che lo rende sapido e con un lunghissimo finale, spesso con una chiusura gradevolmente amarognola.
Abbinamenti e Servizio:
-
Temperatura di servizio: 10-12 °C.
-
Abbinamenti consigliati: La sua freschezza e aromaticità lo rendono ideale per abbinamenti con piatti a base di pesce, in particolare crostacei, frutti di mare, tartare e crudità. È perfetto anche come aperitivo o in accompagnamento a primi piatti leggeri, zuppe di pesce o piatti piccanti.