
De Bartoli Vecchio Samperi Perpetuo
Tempi di consegna stimati: 7-10 giorni (europa), 3-5 giorni (Italia).
Reso entro 7 giorni dall'acquisto. Spedizioni e tasse non sono rimborsabili.
Guarantee Safe Checkout
Il De Bartoli Vecchio Samperi Perpetuo è un vino leggendario che incarna la tradizione e la storia del territorio di Marsala, in Sicilia. Non è un vino liquoroso, a differenza del Marsala, ma un vino fortificato che viene prodotto senza l'aggiunta di alcol, seguendo un metodo tradizionale che precede l'avvento degli inglesi nel territorio e la fortificazione con mistella.
Metodo di produzione e invecchiamento:
-
Viene prodotto con uve bianche locali, in particolare Grillo in purezza.
-
Le uve provengono da vecchi vigneti allevati ad alberello.
-
La fermentazione avviene in modo spontaneo in vecchie botti di rovere e castagno.
-
L'affinamento si avvale del cosiddetto "metodo perpetuo", simile al sistema Solera. Ogni anno, una piccola percentuale di vino nuovo viene aggiunta alle botti contenenti vino già invecchiato. Questo processo si protrae per un periodo di tempo molto lungo, con invecchiamenti che superano i 15 anni e possono arrivare anche a 40 anni (nelle versioni speciali).
Caratteristiche organolettiche:
-
Colore: Si presenta di un colore ambrato brillante e luminoso, con sfumature che richiamano l'oro vecchio.
-
Profumo: Il naso è complesso, ricco e profondo. Si aprono note salmastre, con sentori di cappero, frutta secca, miele, spezie orientali (come il tabacco) e mallo di noce.
-
Gusto: Al palato è corposo, intenso e avvolgente. È un vino secco e asciutto, ma al tempo stesso caldo e ricco. La sua persistenza è lunghissima e lascia un'infinita sensazione di freschezza, nonostante l'alta gradazione alcolica (attorno al 16-16,5%). È un vino di grande struttura e complessità.
Abbinamenti consigliati: Il Vecchio Samperi non va relegato al solo fine pasto. È un vino estremamente versatile che si abbina perfettamente con:
-
Formaggi stagionati.
-
Carni brasate.
-
Pesce, in particolare rombo al forno, bottarga e ostriche.
-
È sorprendente anche come aperitivo, servito a una temperatura di 12-14°C o anche leggermente freddo.