Casa Donnafugata Contrada Marchesa

Donnafugata Contrada Marchesa

Esaurito
Prezzo scontato €0,00
Aggiungi alla Lista dei desideri

Avvisami quando disponibile

Registrati per ricevere una notifica quando questo articolo torna disponibile.

Tempi di consegna stimati: 7-10 giorni (europa), 3-5 giorni (Italia).

Reso entro 7 giorni dall'acquisto. Spedizioni e tasse non sono rimborsabili.

Guarantee Safe Checkout

Visa
PayPal
Mastercard
American Express
Amazon

Il Donnafugata Contrada Marchesa Etna Rosso DOC è un vino di spicco tra le produzioni etnee di Donnafugata, un cru che esprime con eleganza e profondità il carattere unico del Nerello Mascalese proveniente da una specifica contrada del vulcano. Fa parte della selezione di "Vini Icona" dell'azienda, vini di grande personalità e potenziale.

Denominazione: Etna Rosso DOC Vitigni: 100% Nerello Mascalese. Questo vitigno è coltivato nei vigneti di Donnafugata situati nella Contrada Marchesa, sul versante Nord dell'Etna, tra i 730 e i 750 metri s.l.m. In questa specifica contrada, le antiche colate laviche si sono solidificate ad anfiteatro attorno ai vigneti, accentuando le escursioni termiche tra il giorno e la notte, un fattore chiave per la finezza e la complessità aromatica delle uve. I suoli sono sabbiosi, di origine vulcanica, poveri di sostanza organica ma ricchi di minerali.

Note di Degustazione:

  • Colore: Si presenta con un colore rosso rubino chiaro ed elegante, brillante e luminoso.
  • Profumo: Al naso offre un bouquet fragrante e raffinato, con intense note di piccoli frutti rossi (lampone, ribes rosso, ciliegia). A queste si uniscono eleganti sentori floreali di violetta e delicate sfumature speziate di cannella e pepe nero. Il quadro aromatico è completato da note di sottobosco, nuance balsamiche e una distintiva, delicata nota minerale che richiama la pietra lavica.
  • Sapore: Al palato è complesso e ricercato, con una grande armonia tra freschezza e struttura. La spiccata mineralità è ben bilanciata da una piacevole sapidità e da una tessitura tannica fine e setosa, che conferisce al vino una notevole eleganza. La persistenza è lunga e ammaliante, con un ritorno delle sensazioni fruttate, speziate e minerali. È un vino di grande equilibrio e personalità, che invita al sorso successivo.

Vinificazione e Affinamento: Le uve vengono raccolte manualmente e subiscono un'attenta selezione, sia in vigna che su tavolo vibrante all'arrivo in cantina. La fermentazione alcolica avviene in serbatoi di acciaio a temperatura controllata (circa 25°C) con una macerazione sulle bucce per 10-12 giorni. Successivamente, il vino affina per circa 14 mesi in rovere francese (solitamente barrique e tonneaux di secondo e terzo passaggio, per non sovrastare il carattere varietale del Nerello Mascalese e le note vulcaniche). L'affinamento prosegue poi in bottiglia per un periodo di almeno 12 mesi prima della commercializzazione, permettendo al vino di raggiungere la sua piena espressione e armonia.

Abbinamenti: Il Contrada Marchesa è un vino di struttura e finezza, ideale per accompagnare piatti importanti e saporiti:

  • Risotti ricchi, anche con funghi porcini
  • Carni rosse arrosto, alla griglia o in umido (es. filetto di manzo con porcini, costolette d'agnello al timo)
  • Selvaggina
  • Zuppe di legumi o verdure delicatamente speziate
  • Formaggi stagionati
  • Arrosto di maiale agli aromi

Temperatura di Servizio: Si consiglia di servirlo a una temperatura di 16-18°C in calici ampi. Data la sua complessità e struttura, può beneficiare di una decantazione di un'ora o due prima del servizio, soprattutto se giovane.

Longevità: Possiede un eccellente potenziale di invecchiamento, generalmente stimato in oltre 10 anni, durante i quali può evolvere e sviluppare ulteriori sfumature di grande complessità e fascino, diventando ancora più armonico e profondo.