
Donnafugata Cuordilava D&G
Tempi di consegna stimati: 7-10 giorni (europa), 3-5 giorni (Italia).
Reso entro 7 giorni dall'acquisto. Spedizioni e tasse non sono rimborsabili.
Guarantee Safe Checkout
Il Donnafugata Cuordilava Dolce & Gabbana è un vino rosso di grande prestigio, nato dalla collaborazione tra Donnafugata e Dolce & Gabbana. Rappresenta una delle espressioni più autentiche e intense del Nerello Mascalese dell'Etna, un vino che racchiude in sé la forza e l'eleganza del vulcano.
Denominazione: Etna Rosso DOC Vitigni: Principalmente Nerello Mascalese, il vitigno autoctono principe dell'Etna, con una piccola percentuale di Nerello Cappuccio. Questi vitigni sono coltivati in alta collina (tra i 730 e i 750 metri s.l.m.) sul versante Nord dell'Etna, tra Randazzo e Castiglione di Sicilia. I suoli sono sabbiosi, di origine vulcanica, ricchi di minerali, e il clima è caratterizzato da forti escursioni termiche, ideali per la maturazione lenta e complessa delle uve.
Note di Degustazione:
- Colore: Si presenta con un rosso rubino brillante e intenso, con riflessi violacei che tendono al granato con l'invecchiamento.
- Profumo: Al naso offre un bouquet ampio e avvolgente, di grande finezza. Si distinguono intense note di frutta rossa fresca (come ciliegia marasca e piccoli frutti rossi) e frutta matura (come prugna). A queste si uniscono eleganti sentori floreali di violetta e inebrianti sfumature speziate di liquirizia, pepe nero e chiodi di garofano. Un elemento distintivo è la chiara percezione di note minerali e balsamiche, che ricordano la pietra lavica e la macchia mediterranea.
- Sapore: Al palato è potente ma equilibrato, con una notevole freschezza e una spiccata mineralità che riflette il suo terroir vulcanico. I tannini sono fini e setosi, ben integrati, conferendo al vino una struttura elegante e una piacevole persistenza. Il finale è lungo e complesso, con un ritorno delle note speziate e minerali. È un vino che esprime una personalità profonda e raffinata.
Vinificazione e Affinamento: Le uve vengono raccolte manualmente e selezionate accuratamente. La fermentazione alcolica avviene in serbatoi di acciaio a temperatura controllata con macerazione sulle bucce per circa 10-12 giorni. Successivamente, il vino affina in barrique e tonneaux di rovere francese di secondo e terzo passaggio per circa 14 mesi. Questo passaggio in legno è gestito con maestria per non sovrastare i delicati profumi varietali e vulcanici, ma per completare e arricchire la struttura del vino. Segue un ulteriore affinamento in bottiglia per un periodo di oltre 12 mesi prima della commercializzazione.
Abbinamenti: Il Cuordilava è un vino di grande struttura e complessità, ideale per accompagnare piatti importanti e saporiti. Si abbina magnificamente con:
- Carni rosse arrosto, alla griglia o in umido (agnello, capretto, manzo)
- Selvaggina (cinghiale, lepre)
- Formaggi stagionati
- Primi piatti strutturati con sughi di carne (es. pasta al ragù di cinghiale)
- Funghi porcini
- Accompagnamento perfetto per un classico tagliere di salumi e formaggi siciliani.
Temperatura di Servizio: Si consiglia di servirlo a una temperatura di 18°C in calici ampi, per permettere al vino di esprimere al meglio il suo complesso bouquet aromatico. Può beneficiare di una decantazione di almeno un'ora prima del servizio, soprattutto se giovane.
Longevità: Il Cuordilava ha un eccellente potenziale di invecchiamento, stimato in oltre 10 anni, durante i quali può evolvere e sviluppare ulteriori sfumature di grande complessità e fascino.