Casa Donnafugata Damarino

Donnafugata Damarino

Esaurito
Prezzo scontato €10,00
Aggiungi alla Lista dei desideri

Avvisami quando disponibile

Registrati per ricevere una notifica quando questo articolo torna disponibile.

Tempi di consegna stimati: 7-10 giorni (europa), 3-5 giorni (Italia).

Reso entro 7 giorni dall'acquisto. Spedizioni e tasse non sono rimborsabili.

Guarantee Safe Checkout

Visa
PayPal
Mastercard
American Express
Amazon

Il Damarino di Donnafugata è un vino bianco Sicilia DOC che si distingue per la sua freschezza, fragranza e piacevolezza, ideale per un consumo giovane e immediato. È un vino che celebra la leggerezza e la spensieratezza, come suggerito dal suo nome, un diminutivo di "dama". L'etichetta presenta una figura femminile giocosa e colorata, un omaggio alla terra di Sicilia.

Vitigni: È un blend di vitigni a bacca bianca, in particolare:

  • Ansonica (o Inzolia): il vitigno autoctono siciliano prevalente, che conferisce struttura, morbidezza e sentori floreali e di frutta a polpa bianca.
  • Altri vitigni autoctoni e internazionali: in proporzioni minori, contribuiscono a completare il profilo aromatico e gustativo, apportando freschezza e complessità.

Terroir e Vinificazione:

  • Provenienza: Le uve provengono principalmente dalla Tenuta di Contessa Entellina, nella Sicilia sud-occidentale, e da altre aree viticole della Sicilia occidentale. Qui i vigneti si trovano su dolci colline, in un ambiente caratterizzato da un clima mediterraneo, con estati calde ma mitigate da brezze marine e buone escursioni termiche, che favoriscono lo sviluppo di aromi freschi e croccanti nelle uve.
  • Terreno: I suoli sono vari, prevalentemente franco-argillosi e calcarei, ben drenati.
  • Vendemmia: La vendemmia è manuale e avviene nel mese di agosto, spesso nelle ore più fresche della giornata (mattino presto o notte) per preservare l'integrità aromatica delle uve.
  • Vinificazione: Dopo una pressatura soffice, la fermentazione alcolica avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata (circa 16-18°C), per mantenere la freschezza e gli aromi primari.
  • Affinamento: Il vino affina per circa 2 mesi in vasche di acciaio e successivamente per almeno 2-3 mesi in bottiglia prima della commercializzazione. Questo processo mira a preservare la sua immediatezza e fragranza.

Caratteristiche Organolettiche:

  • Colore: Si presenta con un brillante giallo paglierino, con riflessi verdolini, luminoso e trasparente.
  • Profumo: Il bouquet è fresco, delicato e fragrante. Si aprono note di frutta a polpa bianca (mela verde, pesca bianca), agrumi (limone, pompelmo) e sentori floreali di fiori bianchi (gelsomino, zagara). Possono emergere anche leggere sfumature di erbe aromatiche e mandorla fresca.
  • Gusto: Al palato è secco, fresco e piacevolmente sapido, con un'ottima acidità che lo rende molto beverino. È un vino di corpo leggero-medio, armonico ed equilibrato, con una piacevole persistenza che richiama le note fruttate percepite al naso. Il finale è pulito e rinfrescante.

Abbinamenti Consigliati: Il Damarino è un vino bianco molto versatile e conviviale, ideale per un consumo quotidiano e informale. Si abbina perfettamente a:

  • Aperitivi: ottimo come aperitivo, anche informale.
  • Antipasti leggeri: verdure fresche, formaggi freschi (come la ricotta), olive.
  • Primi piatti leggeri: pasta con verdure, risotti ai frutti di mare.
  • Piatti a base di pesce: pesce al forno, alla griglia, fritto o in umido, insalate di mare, crostacei.
  • Pizze e focacce.
  • Cucina vegetariana e vegana.

Temperatura di Servizio: Si consiglia di servirlo fresco, a 8-10°C, in calici di media ampiezza.