Casa Donnafugata Fragore

Donnafugata Fragore

Esaurito
Prezzo scontato €58,00
Aggiungi alla Lista dei desideri

Avvisami quando disponibile

Registrati per ricevere una notifica quando questo articolo torna disponibile.

Tempi di consegna stimati: 7-10 giorni (europa), 3-5 giorni (Italia).

Reso entro 7 giorni dall'acquisto. Spedizioni e tasse non sono rimborsabili.

Guarantee Safe Checkout

Visa
PayPal
Mastercard
American Express
Amazon

Il Donnafugata Fragore è un vino rosso Etna DOC, un "cru" che esprime al meglio le caratteristiche del terroir vulcanico della Contrada Montelaguardia, sul versante nord dell'Etna.

Vitigno: È prodotto esclusivamente da uve Nerello Mascalese, vitigno autoctono a bacca nera che trova in questa zona le condizioni ideali per esprimere la sua eccellenza.

Terroir e Vinificazione:

  • Provenienza: I vigneti si trovano in Contrada Montelaguardia, nel comune di Randazzo, a circa 730 metri sul livello del mare.
  • Terreno: I suoli sono di origine vulcanica, sabbiosi e profondi, ricchi di minerali, derivati dalle eruzioni storiche del vulcano (in particolare quella del 1614-1624), che conferiscono al vino una peculiare nota minerale.
  • Clima: L'area è caratterizzata da estati fresche e ventilate, con significative escursioni termiche tra giorno e notte, e da precipitazioni inferiori rispetto ad altri versanti dell'Etna, condizioni che favoriscono una maturazione fenolica ottimale delle uve e lo sviluppo di tannini importanti e ben polimerizzati.
  • Allevamento: Le viti sono allevate a controspalliera con potatura a cordone speronato e, in parte, ad alberello etneo (con piante anche di oltre 70 anni).
  • Vinificazione: Dopo un'attenta selezione delle uve, la fermentazione alcolica avviene in acciaio a temperatura controllata (circa 25°C), con macerazione sulle bucce per 10-12 giorni.
  • Affinamento: Il vino affina per 14 mesi in barrique di rovere francese (di secondo e terzo passaggio) e successivamente riposa in bottiglia per almeno 10-16 mesi prima della commercializzazione.

Caratteristiche Organolettiche:

  • Colore: Si presenta con un vivace rosso rubino, con buona luminosità.
  • Profumo: Il bouquet è ampio, profondo e complesso. Si percepiscono note di frutti rossi (ribes, more, mirtilli, bacche selvatiche), che si fondono con sentori speziati (liquirizia, cannella, tabacco dolce, noce moscata), sfumature balsamiche e minerali (grafite, ceneri vulcaniche, pietra focaia) e accenni di sottobosco e viola.
  • Gusto: Al palato è elegante, armonioso e complesso. Mostra una buona struttura, con tannini fitti ma ben affilati e integrati. Una tagliente freschezza e una tipica nota sapida e minerale contribuiscono a un sorso molto avvolgente e scorrevole. Il finale è lungo, persistente, con sensazioni fresche, balsamiche e minerali che richiamano l'energia vulcanica del territorio.

Abbinamenti Consigliati: Il Donnafugata Fragore è un vino di grande struttura e complessità, ideale per abbinamenti con:

  • Primi piatti saporiti, come pasta con sughi di carne e ragù.
  • Carni rosse arrosto, alla griglia o in umido (ad esempio, brasati di manzo, selvaggina).
  • Formaggi stagionati.
  • Piatti a base di legumi e funghi.
  • Può sorprendere con abbinamenti particolari come il tacchino o le costolette al barbecue, o piatti della cucina asiatica come l'anatra alla pechinese e gli stufati di manzo e maiale.

Temperatura di Servizio: Si consiglia di servirlo a 18-20°C in calici ampi, lasciandolo respirare almeno 15-30 minuti prima della degustazione per permettere lo sviluppo ottimale del suo corredo aromatico.

Longevità: È un vino con un'ottima capacità di invecchiamento, potendo riposare in cantina anche oltre 10 anni.