
Donnafugata Isolano D&G
Tempi di consegna stimati: 7-10 giorni (europa), 3-5 giorni (Italia).
Reso entro 7 giorni dall'acquisto. Spedizioni e tasse non sono rimborsabili.
Guarantee Safe Checkout
Il Donnafugata Isolano Dolce & Gabbana è un vino bianco che nasce dalla prestigiosa collaborazione tra due eccellenze del Made in Italy: Donnafugata, rinomata azienda vinicola siciliana, e Dolce & Gabbana, iconico brand di alta moda. Questa partnership celebra l'amore incondizionato per la Sicilia, la passione per il proprio lavoro e l'attenzione al dettaglio che accomunano entrambe le realtà.
Denominazione: Etna Bianco DOC Vitigni: Principalmente Carricante, il vitigno autoctono e identitario dell'Etna, con una piccola percentuale di altre varietà autoctone (la composizione esatta può variare leggermente a seconda dell'annata e delle scelte della cantina). Zona di Produzione: Versante Nord dell'Etna, tra i 730 e i 750 metri s.l.m., una zona caratterizzata da suoli sabbiosi di origine vulcanica. Il clima è fresco e ventilato, con escursioni termiche significative, ideali per la coltivazione del Carricante e per lo sviluppo di vini di grande eleganza e mineralità.
Note di Degustazione:
- Colore: Si presenta di un bel giallo paglierino con riflessi dorati, luminoso e brillante.
- Profumo: Al naso offre un bouquet raffinato e complesso. Si distinguono fragranti sentori agrumati (come scorza di limone, pompelmo, cedro candito) e note di frutta a polpa gialla (mela, pesca). Queste si arricchiscono di delicate sfumature floreali di ginestra in fiore ed erbe mediterranee. Nelle annate più recenti, possono emergere anche accenti minerali di pietra focaia.
- Sapore: Al palato è avvolgente, elegante e straordinariamente minerale. La freschezza e la sapidità sono spiccate, conferendo al vino un equilibrio perfetto e una piacevole beva. Il finale è lungo e persistente, con una nitida corrispondenza delle sensazioni percepite al naso, che si traducono in una piacevole sensazione vulcanica. È un vino di struttura e finezza.
Vinificazione e Affinamento: Le uve, raccolte a mano, vengono selezionate con cura. La fermentazione avviene in serbatoi di acciaio inossidabile a temperatura controllata (tra 14-16°C). Successivamente, il vino affina per circa 9-10 mesi in vasca (acciaio) e per alcune annate anche per una parte in botti di rovere francese (per non sovrastare i profumi varietali). L'affinamento prosegue poi in bottiglia per un periodo di oltre 12 mesi (o anche 14 mesi a seconda dell'annata) prima della commercializzazione. Questo lungo riposo in bottiglia contribuisce a sviluppare la complessità e l'armonia del vino.
Abbinamenti: L'Isolano è un vino versatile, che si abbina magnificamente con una vasta gamma di piatti:
- Crostacei e frutti di mare (gamberi rossi, astice, ostriche)
- Piatti a base di pesce (linguine all'astice, pesce al forno, tranci di tonno)
- Primi piatti vegetariani
- Funghi porcini
- Carni bianche (pollo al limone, coniglio)
- Insalate ricche, come un'insalata di gamberi rossi, arancia e bottarga di tonno.
Temperatura di Servizio: Si consiglia di servirlo fresco, a una temperatura di 10-12°C, per apprezzarne al meglio la freschezza e la complessità aromatica.