Casa Donnafugata Passiperduti Grillo

Donnafugata Passiperduti Grillo

Esaurito
Prezzo scontato €0,00
Aggiungi alla Lista dei desideri

Avvisami quando disponibile

Registrati per ricevere una notifica quando questo articolo torna disponibile.

Tempi di consegna stimati: 7-10 giorni (europa), 3-5 giorni (Italia).

Reso entro 7 giorni dall'acquisto. Spedizioni e tasse non sono rimborsabili.

Guarantee Safe Checkout

Visa
PayPal
Mastercard
American Express
Amazon

Il Donnafugata Passiperduti è un vino bianco che incarna la poeticità e la bellezza della natura siciliana, richiamando nella sua etichetta e nel suo nome versi che evocano la contemplazione e l'infinito. È un vino che si distingue per la sua eleganza e la sua spiccata freschezza, tipica del vitigno autoctono di cui è composto.

Denominazione: Sicilia DOC Grillo Vitigni: 100% Grillo, un vitigno autoctono siciliano di grande pregio, coltivato nella Tenuta di Contessa Entellina e nei territori limitrofi, nel cuore della Sicilia sud-occidentale. I vigneti si trovano ad altitudini tra i 400 e i 500 m s.l.m., su suoli franco-argillosi limosi, ricchi di elementi nutritivi e con un'ottima esposizione. Il clima è caratterizzato da estati asciutte e ventilate, con significative escursioni termiche tra il giorno e la notte, condizioni ideali per la maturazione delle uve e lo sviluppo di un profilo aromatico complesso.

Note di Degustazione:

  • Colore: Si presenta di un giallo paglierino brillante, spesso con delicati riflessi verdognoli.
  • Profumo: Al naso è ampio e profondo, con un bouquet ricco e intrigante. Si percepiscono intense note floreali di lavanda e ginestra, che si fondono con sentori fruttati di frutti tropicali (come litchi) e, in particolare, agrumi (lime, cedro candito, pompelmo). In alcune annate, possono emergere anche richiami minerali o di pietra focaia.
  • Sapore: Al palato è caratterizzato da una buona struttura e una spiccata sapidità, che lo rende minerale e persistente. La freschezza è vibrante e piacevole, con una beva scorrevole ed elegante. Le note olfattive si ritrovano in bocca, con un equilibrio armonioso tra frutto, fiore e mineralità.

Vinificazione e Affinamento: Dopo una scrupolosa selezione delle uve, si procede con una pressatura soffice. La fermentazione del mosto avviene in serbatoi di acciaio a temperatura controllata (tra 14-16°C). Il vino affina successivamente in vasca per circa tre mesi e, a seguire, per almeno tre mesi in bottiglia prima della commercializzazione. Questo processo mira a preservare la freschezza e le caratteristiche varietali del Grillo, esaltandone al contempo la complessità.

Abbinamenti: Il Passiperduti è un vino estremamente versatile, ideale per accompagnare un'ampia varietà di piatti. Si abbina perfettamente con:

  • Antipasti raffinati, anche a base di verdure
  • Pesce crudo e crostacei (tartare di pesce, carpacci, gamberi rossi)
  • Fritture di pesce
  • Primi piatti a base di pesce o verdure
  • Piatti vegetariani (sformati di melanzane, insalate ricche)
  • Carni bianche leggere (scaloppine di tacchino, pollo al limone)
  • Sushi e sashimi.

Temperatura di Servizio: Si consiglia di servirlo fresco, a una temperatura di 10-12°C, in calici di media ampiezza per permettere al vino di esprimere al meglio il suo complesso profilo aromatico.