
Donnafugata Sul Vulcano Rosato
Tempi di consegna stimati: 7-10 giorni (europa), 3-5 giorni (Italia).
Reso entro 7 giorni dall'acquisto. Spedizioni e tasse non sono rimborsabili.
Guarantee Safe Checkout
Il Donnafugata Sul Vulcano Rosato è un vino che racconta la storia del Nerello Mascalese, vitigno autoctono dell'Etna, in una veste insolita e affascinante: quella di un rosato. È un vino che esprime la freschezza e la mineralità uniche del terroir vulcanico, con una delicatezza e un'eleganza che lo rendono particolarmente versatile e piacevole.
Denominazione: Etna Rosato DOC Vitigni: 100% Nerello Mascalese, coltivato sulle pendii del Vulcano Etna, in particolare sul versante Nord, tra Randazzo e Castiglione di Sicilia, ad altitudini che variano tra i 730 e i 750 metri s.l.m. Qui i suoli sono di origine vulcanica, sabbiosi e ricchi di minerali, e il clima è caratterizzato da forti escursioni termiche che favoriscono lo sviluppo di profumi complessi e una buona acidità nelle uve.
Note di Degustazione:
- Colore: Si presenta con un affascinante rosa tenue e brillante, con riflessi che possono tendere al ramato chiaro, molto invitante.
- Profumo: Al naso offre un bouquet delicato e fragrante, con spiccate note di frutta a polpa rossa piccola come lampone, ribes rosso e fragolina di bosco. A queste si uniscono eleganti sentori floreali di petalo di rosa e delicate sfumature agrumate di pompelmo rosa e scorza d'arancia. Una leggera nota minerale, tipica del terroir vulcanico, può completare il quadro aromatico.
- Sapore: Al palato è fresco, sapido e di buona acidità, con una piacevole mineralità che lo rende vibrante e persistente. La beva è agile e scorrevole, con un equilibrio armonioso tra la delicatezza delle note fruttate e floreali e la vivacità del sorso. Il finale è pulito e lungo, con un retrogusto che invita al sorso successivo.
Vinificazione e Affinamento: Le uve vengono raccolte a mano e portate rapidamente in cantina. La vinificazione in rosato avviene attraverso una breve macerazione pellicolare (a contatto con le bucce) a bassa temperatura per estrarre il colore e gli aromi desiderati, seguita da una pressatura soffice. La fermentazione alcolica si svolge in serbatoi di acciaio a temperatura controllata. Il vino affina poi in vasca (acciaio) per circa 4 mesi e successivamente in bottiglia per almeno 3 mesi prima della commercializzazione, per preservarne la freschezza e la fragranza.
Abbinamenti: Il Sul Vulcano Rosato è un vino molto versatile, ideale per accompagnare diverse occasioni e piatti:
- Aperitivi e finger food
- Crudi di pesce e crostacei
- Fritture di pesce (ad esempio, pesce spada, gamberoni)
- Primi piatti a base di pesce o verdure (pasta con bottarga e pomodorini, risotti primaverili)
- Carni bianche leggere
- Cucina asiatica leggera (sushi e sashimi)
- Formaggi freschi e a pasta molle
- Piatti vegetariani, insalate ricche estive.
Temperatura di Servizio: Si consiglia di servirlo fresco, a una temperatura di 10-12°C, in calici di media ampiezza.