
Donnafugata Tancredi D&G
Tempi di consegna stimati: 7-10 giorni (europa), 3-5 giorni (Italia).
Reso entro 7 giorni dall'acquisto. Spedizioni e tasse non sono rimborsabili.
Guarantee Safe Checkout
Il Tancredi Dolce & Gabbana e Donnafugata è un vino rosso Terre Siciliane IGT che rappresenta un'icona di stile e tradizione, frutto della prestigiosa collaborazione tra la storica cantina siciliana Donnafugata e la casa di moda Dolce&Gabbana. Questa Limited Edition eleva il già rinomato Tancredi, un vino storico di Donnafugata, aggiungendo un tocco di esclusività e un design che celebra l'estetica siciliana.
Ispirazione: Il vino trae ispirazione dal protagonista del romanzo "Il Gattopardo" di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Tancredi Falconeri, nipote ribelle del Principe di Salina, simbolo di una nobiltà che si adatta ai cambiamenti pur mantenendo le sue radici. L'etichetta, rivisitata da Dolce&Gabbana, con i suoi colori e le sue geometrie appuntite, vuole evocare la rivoluzione e i nuovi valori che si affermano in Sicilia dopo l'Unità d'Italia.
Vitigni: È un blend di uve che unisce tradizione e innovazione:
- Cabernet Sauvignon: la varietà internazionale che apporta struttura, complessità e note speziate.
- Nero d'Avola: il vitigno autoctono siciliano che conferisce morbidezza, fruttato e un carattere mediterraneo.
- Tannat: una piccola percentuale di questo vitigno (presente in alcune annate) contribuisce ad aumentare la profondità e la trama tannica.
Terroir e Vinificazione:
- Provenienza: Le uve provengono principalmente dalla Tenuta di Contessa Entellina, nel sud-ovest della Sicilia, e dai territori limitrofi. Qui i suoli sono prevalentemente argillosi, ricchi di minerali, e il clima è mediterraneo, con inverni miti ed estati asciutte e ventilate, caratterizzate da significative escursioni termiche tra giorno e notte.
- Vendemmia: La vendemmia è manuale e le uve vengono attentamente selezionate sia in vigna che in cantina.
- Vinificazione: La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox con macerazione sulle bucce per circa 14 giorni, a temperatura controllata (28°-30°C).
- Affinamento: Il vino affina per circa 14 mesi in rovere (spesso in barrique di rovere francese) e successivamente completa il suo riposo in bottiglia per un periodo prolungato (almeno 22-24 mesi, a seconda dell'annata) prima della commercializzazione.
Caratteristiche Organolettiche:
- Colore: Si presenta con un intenso e profondo rosso rubino.
- Profumo: Il bouquet è ampio, complesso e seducente. Si distinguono note fruttate di prugna matura, mirtillo e mora, che si intrecciano con sentori speziati di liquirizia, tabacco dolce, cacao, noce moscata e pepe bianco. Possono emergere anche sfumature balsamiche e di sottobosco.
- Gusto: Al palato è avvolgente, ricco e di grande personalità. I tannini sono fitti ma finemente integrati e setosi, conferendo una notevole morbidezza. La freschezza è ben bilanciata e la persistenza è lunga ed elegante, con un finale che richiama le note speziate e fruttate percepite al naso.
Abbinamenti Consigliati: Il Tancredi è un vino di grande struttura e complessità, ideale per abbinamenti importanti:
- Carni rosse arrosto o alla griglia, come filetto di manzo, agnello o selvaggina.
- Brasati e stufati di carne.
- Formaggi stagionati.
- Può sorprendere in abbinamento a piatti di pesce grasso e saporito, come il tonno rosso.
Temperatura di Servizio: Si consiglia di servirlo a 18°C in calici ampi, per permettere al vino di esprimere appieno la sua complessità aromatica