
Planeta Eruzione 1614 Carricante
Tempi di consegna stimati: 7-10 giorni (europa), 3-5 giorni (Italia).
Reso entro 7 giorni dall'acquisto. Spedizioni e tasse non sono rimborsabili.
Guarantee Safe Checkout

Planeta Eruzione 1614 Carricante
Planeta Eruzione 1614 Carricante
Il Planeta Eruzione 1614 Carricante è un vino bianco che esprime il terroir unico del vulcano Etna in Sicilia, Italia. Il nome "Eruzione 1614" commemora la leggendaria eruzione dell'Etna durata dieci anni e che si fermò poco prima del vigneto Sciaranuova, dove vengono coltivate le uve Carricante per questo vino.
Ecco una descrizione del vino basata sulle informazioni disponibili:
Vitigno: Tipicamente 100% Carricante nelle annate recenti (anche se alcune annate più vecchie potrebbero aver incluso una piccola percentuale di Riesling). Il Carricante è un vitigno autoctono bianco della regione etnea, noto per la sua vivace acidità, mineralità e complessità aromatica.
Ubicazione del Vigneto: Le uve provengono dal vigneto Sciaranuova, situato sul versante nord dell'Etna ad alta quota (circa 820-860 metri sul livello del mare). I terreni qui sono sabbie vulcaniche nere, ricche di minerali, che contribuiscono significativamente al carattere del vino.
Vinificazione: Le uve raccolte vengono rapidamente raffreddate e selezionate a mano. Il mosto viene decantato e fermenta in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata. Il vino rimane poi sui propri lieviti fini con batonnage continuo fino a circa agosto, seguito da un'ulteriore maturazione in acciaio inox prima dell'imbottigliamento, tipicamente a settembre dell'anno successivo. Il processo di vinificazione mira a preservare la freschezza, il frutto e la mineralità del vitigno Carricante. Planeta segue pratiche di agricoltura biologica e il protocollo SOStain®, concentrandosi sulla salute del suolo e sulla biodiversità.
Note di Degustazione (Generali, possono variare leggermente a seconda dell'annata):
- Colore: Tipicamente giallo paglierino con leggeri riflessi verdognoli.
-
Profumo: Il naso è elegante e complesso, caratteristico dei vini d'alta quota. Si percepiscono aromi di:
- Note fruttate: Mela verde, scorza di limone, a volte sentori di altri agrumi o pesca bianca.
- Note floreali: Fiori bianchi, a volte un accenno di miele selvatico.
- Note minerali: Mineralità distinta, spesso descritta come pietra focaia o con un bordo salino, a volte con un sottile sentore mentolato.
-
Palato: Il vino è tipicamente secco, con una notevole e rinfrescante acidità caratteristica dei vini dell'Etna. Combina una certa morbidezza con un profilo gustativo vibrante e persistente, che richiama gli aromi con:
- Sapori di mela verde e limone.
- Una spiccata mineralità che contribuisce a un finale lungo e sapido.
- Buona struttura ed equilibrio.
Impressione Generale: Il Planeta Eruzione 1614 Carricante è un vino di grande originalità e potenza espressiva, che riflette il terroir vulcanico unico dell'Etna. È noto per la sua freschezza, mineralità e potenziale di invecchiamento (tipicamente 7-10 anni).
Abbinamenti Gastronomici: Questo vino è un eccellente abbinamento per piatti di pesce, in particolare pesce alla griglia, sughi di pesce e antipasti di mare freschi. Si sposa bene anche con carni bianche e formaggi non eccessivamente stagionati.
In sintesi, il Planeta Eruzione 1614 Carricante è un'espressione avvincente del vitigno Carricante proveniente dai terreni vulcanici ad alta quota e ricchi di minerali del Monte Etna, offrendo un vino bianco complesso ed elegante con notevole freschezza e mineralità.