Casa Planeta Eruzione Pinot Nero

Planeta Eruzione Pinot Nero

Prezzo scontato €39,50
Aggiungi alla Lista dei desideri

Tempi di consegna stimati: 7-10 giorni (europa), 3-5 giorni (Italia).

Reso entro 7 giorni dall'acquisto. Spedizioni e tasse non sono rimborsabili.

Guarantee Safe Checkout

Visa
PayPal
Mastercard
American Express
Amazon
Planeta Eruzione Pinot Nero

Planeta Eruzione Pinot Nero

€39,50

Il Planeta Eruzione Pinot Nero è un'espressione affascinante e inusuale di questo nobile vitigno coltivato sulle pendici del vulcano Etna, in Sicilia. La tenuta si trova a Solicchiata, nel versante nord dell'Etna, una zona particolarmente vocata per la viticoltura di alta quota grazie al clima fresco e ai terreni vulcanici.

Ecco una descrizione più dettagliata:

Origine e Terroir: Il Pinot Nero di Planeta nasce nel terroir unico dell'Etna, caratterizzato da suoli neri di origine vulcanica, ricchi di minerali e con una tessitura fine. L'altitudine considerevole (circa 850 metri s.l.m.) e le forti escursioni termiche tra il giorno e la notte contribuiscono a una maturazione lenta e completa delle uve, favorendo lo sviluppo di aromi complessi, una buona acidità e una notevole eleganza. Questo ambiente conferisce al Pinot Nero etneo un carattere distintivo rispetto a quelli prodotti in altre regioni.

Note di Degustazione: Il Planeta Eruzione Pinot Nero presenta un colore rosso rubino chiaro, tipico del vitigno, con riflessi che possono tendere al granato con l'invecchiamento. Al naso si esprime con un bouquet delicato ma complesso, caratterizzato da note di piccoli frutti rossi come ciliegia, lampone e fragolina di bosco, arricchite da sfumature floreali di rosa e viola. Con l'evoluzione nel bicchiere, possono emergere sentori speziati leggeri, come chiodo di garofano e una sottile nota di sottobosco. In bocca è un vino elegante e raffinato, con una acidità vibrante che dona freschezza e bevibilità. I tannini sono setosi e ben integrati, contribuendo a una struttura delicata ma presente. Il finale è persistente e pulito, con un piacevole ritorno aromatico di frutta e una sottile mineralità che ricorda la provenienza vulcanica.

Vinificazione: Le uve di Pinot Nero vengono generalmente raccolte a mano con grande cura. La vinificazione avviene in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata per preservare la fragranza e la finezza del vitigno. L'affinamento si svolge in parte in barrique di rovere francese di secondo passaggio, per non sovrastare le caratteristiche varietali con note eccessive di legno, e in parte in acciaio inox. Questo processo mira a esaltare l'eleganza e la complessità del Pinot Nero coltivato sull'Etna.

Abbinamenti Gastronomici: Grazie alla sua eleganza, acidità e tannini delicati, il Planeta Eruzione Pinot Nero si abbina bene a una varietà di piatti. È un ottimo compagno per antipasti raffinati come carpaccio di manzo o salumi delicati, primi piatti leggeri a base di funghi o ragù bianchi, secondi piatti di carne bianca come pollame o coniglio, e anche con preparazioni a base di pesce più strutturate come un trancio di tonno o pesce spada alla griglia. Si consiglia di servirlo a una temperatura di 16-18°C per apprezzarne al meglio le caratteristiche.

In sintesi, il Planeta Eruzione Pinot Nero è un vino che sorprende per la sua finezza e complessità, un'interpretazione unica di un vitigno internazionale in un contesto territoriale affascinante come le pendici dell'Etna, offrendo un'esperienza gustativa elegante e distintiva.