Casa Planeta Etna Bianco

Planeta Etna Bianco

Prezzo scontato €13,90
Aggiungi alla Lista dei desideri

Tempi di consegna stimati: 7-10 giorni (europa), 3-5 giorni (Italia).

Reso entro 7 giorni dall'acquisto. Spedizioni e tasse non sono rimborsabili.

Guarantee Safe Checkout

Visa
PayPal
Mastercard
American Express
Amazon
Planeta Etna Bianco

Planeta Etna Bianco

€13,90

Il Planeta Etna Bianco è un vino che incarna l'eleganza e la mineralità tipiche dei bianchi prodotti sulle pendici del vulcano Etna, in Sicilia. È un blend principalmente di Carricante, il vitigno autoctono più rappresentativo della zona, con una piccola percentuale di Riesling e Grecanico.

Ecco una descrizione più dettagliata:

Origine e Terroir: Le uve per l'Etna Bianco di Planeta provengono da vigneti situati sul versante nord dell'Etna, in particolare nella zona di Solicchiata, ad altitudini significative che possono variare tra i 600 e gli 800 metri sul livello del mare. I terreni vulcanici, ricchi di minerali, sabbie laviche e scheletro, giocano un ruolo fondamentale nel conferire al vino la sua distintiva mineralità e complessità. Il clima fresco, mitigato dall'altitudine e dalla vicinanza al mare, con forti escursioni termiche tra il giorno e la notte, contribuisce a una maturazione lenta e graduale delle uve, favorendo lo sviluppo di aromi intensi e una vivace acidità.

Note di Degustazione: Il Planeta Etna Bianco si presenta con un colore giallo paglierino brillante, a volte con leggeri riflessi verdognoli. Al naso offre un bouquet elegante e complesso, caratterizzato da note di frutta bianca come mela, pera e pesca, unite a sentori agrumati di limone e pompelmo. Si percepiscono distintive note minerali, che ricordano la pietra focaia o la pietra bagnata, e delicate sfumature floreali di ginestra e fiori bianchi. In bocca è un vino secco, fresco e sapido, con una vivace acidità che ne esalta la bevibilità e la persistenza. La mineralità è ben presente e conferisce al vino una spiccata personalità e un finale lungo e pulito, con un piacevole ritorno agrumato e minerale.

Vinificazione: Le uve vengono generalmente raccolte a mano per preservarne l'integrità. La vinificazione prevede una pressatura soffice delle uve intere e una fermentazione a temperatura controllata in serbatoi di acciaio inox per esaltare i profumi varietali e la freschezza. L'affinamento avviene prevalentemente in acciaio inox per un periodo di alcuni mesi sui propri lieviti fini, al fine di incrementare la complessità aromatica e la struttura del vino. Una piccola parte può affinare in botti di legno di grandi dimensioni o in barrique di secondo passaggio per aggiungere ulteriore complessità senza sovrastare le caratteristiche del terroir.

Abbinamenti Gastronomici: Grazie alla sua freschezza, mineralità e buona struttura, il Planeta Etna Bianco è un vino molto versatile a tavola. Si abbina splendidamente con antipasti di mare, frutti di mare crudi, pesce bianco al forno o alla griglia, risotti ai frutti di mare o alle verdure, carni bianche delicate e formaggi freschi. È ideale anche come aperitivo elegante. Si consiglia di servirlo fresco, intorno ai 10-12°C, per apprezzarne al meglio le caratteristiche.

In sintesi, il Planeta Etna Bianco è un vino che riflette l'unicità del terroir vulcanico etneo, offrendo un'esperienza sensoriale elegante, fresca e minerale, con un carattere distintivo conferito principalmente dal Carricante e arricchito dalle altre varietà del blend.