
Planeta Etna Rosso
Tempi di consegna stimati: 7-10 giorni (europa), 3-5 giorni (Italia).
Reso entro 7 giorni dall'acquisto. Spedizioni e tasse non sono rimborsabili.
Guarantee Safe Checkout

Planeta Etna Rosso
Il Planeta Etna Rosso è un vino rosso elegante e vibrante che cattura l'essenza del terroir unico delle pendici del vulcano Etna. Prodotto principalmente con il vitigno autoctono Nerello Mascalese, con una piccola aggiunta di Nerello Cappuccio, questo vino è un'espressione autentica della viticoltura eroica di alta quota.
Ecco una descrizione dettagliata:
Origine e Terroir: Le uve per l'Etna Rosso di Planeta provengono da vigneti situati sul versante nord dell'Etna, in particolare nelle zone di Solicchiata e Passopisciaro, rinomate per la produzione di vini rossi di grande finezza. I terreni vulcanici, costituiti da sabbie laviche scure e ricchi di minerali, conferiscono al vino una mineralità distintiva e una complessità unica. L'altitudine elevata (spesso tra i 600 e i 900 metri s.l.m.), le forti escursioni termiche tra il giorno e la notte e la ventilazione costante creano un microclima ideale per la coltivazione del Nerello Mascalese, favorendo una maturazione lenta e completa delle uve, lo sviluppo di aromi complessi, una buona acidità e tannini eleganti.
Note di Degustazione: Il Planeta Etna Rosso si presenta con un colore rosso rubino chiaro e luminoso, tipico del Nerello Mascalese, con riflessi che possono tendere al granato con l'invecchiamento. Al naso offre un bouquet affascinante e complesso, caratterizzato da note di piccoli frutti rossi come ciliegia, lampone e fragolina di bosco, accompagnate da sfumature floreali di rosa e viola, e da sentori speziati di pepe nero e chiodo di garofano. Con l'affinamento, possono emergere delicate note di sottobosco e tabacco. In bocca è un vino elegante e snello, con una acidità vibrante che dona freschezza e bevibilità. I tannini sono fini e setosi, ben integrati nella struttura del vino, contribuendo a un equilibrio armonioso. Il finale è lungo e persistente, con un piacevole ritorno aromatico di frutta rossa e una caratteristica mineralità vulcanica.
Vinificazione: Le uve vengono generalmente raccolte a mano con grande cura. La vinificazione prevede una fermentazione in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata per preservare la fragranza e le caratteristiche varietali. L'affinamento si svolge in parte in botti di rovere francese di diverse dimensioni (barrique, tonneaux e botti grandi) per un periodo variabile, al fine di affinare i tannini e aggiungere complessità senza sovrastare le delicate note del Nerello Mascalese. Un ulteriore affinamento in bottiglia completa il processo, permettendo al vino di sviluppare pienamente il suo potenziale.
Abbinamenti Gastronomici: Grazie alla sua eleganza, acidità e tannini delicati, il Planeta Etna Rosso è un vino versatile che si abbina bene a una varietà di piatti. È un ottimo compagno per antipasti a base di salumi e formaggi non troppo stagionati, primi piatti leggeri come risotti ai funghi o paste con ragù bianchi, secondi piatti di carne bianca come pollame e coniglio, e anche con preparazioni a base di pesce più strutturate come zuppe di pesce o pesce spada alla griglia. Si consiglia di servirlo a una temperatura di 16-18°C per apprezzarne al meglio le caratteristiche.
In sintesi, il Planeta Etna Rosso è un vino che esprime con eleganza e finezza il carattere unico del Nerello Mascalese coltivato sulle pendici del vulcano Etna. È un vino che affascina per la sua complessità aromatica, la sua acidità vibrante e la sua distintiva mineralità vulcanica, rappresentando un'espressione autentica e di alta qualità della viticoltura siciliana.