Casa Planeta Mamertino

Planeta Mamertino

Prezzo scontato €13,00
Aggiungi alla Lista dei desideri

Tempi di consegna stimati: 7-10 giorni (europa), 3-5 giorni (Italia).

Reso entro 7 giorni dall'acquisto. Spedizioni e tasse non sono rimborsabili.

Guarantee Safe Checkout

Visa
PayPal
Mastercard
American Express
Amazon
Planeta Mamertino

Planeta Mamertino

€13,00

Il Planeta Mamertino è un vino rosso che affonda le sue radici in una storia millenaria, richiamando l'antica e prestigiosa denominazione di origine Mamertino, situata nella Sicilia nord-orientale, in particolare nella zona di Milazzo e dintorni. Planeta ha contribuito a far rivivere questa storica DOC con un vino che celebra l'unione di vitigni autoctoni e internazionali.

Ecco una descrizione dettagliata:

Origine e Terroir: Le uve per il Planeta Mamertino provengono da vigneti accuratamente selezionati nella zona storica di produzione del Mamertino DOC. Il terroir di quest'area è caratterizzato da colline dolci che degradano verso il mare, con suoli argilloso-calcarei e un clima mediterraneo influenzato dalle brezze marine. Questa combinazione di fattori pedoclimatici contribuisce a una maturazione equilibrata delle uve, favorendo lo sviluppo di aromi complessi e una buona acidità. Il blend tipico del Mamertino prevede l'utilizzo di Nero d'Avola e Nocera come vitigni principali, con una piccola percentuale di Merlot e/o Cabernet Sauvignon.

Note di Degustazione: Il Planeta Mamertino si presenta con un colore rosso rubino intenso e brillante. Al naso offre un bouquet complesso e fruttato, con note di frutta rossa matura come ciliegia, prugna e mora, arricchite da sfumature speziate di pepe nero e liquirizia, e da delicate note balsamiche e di macchia mediterranea. Con l'affinamento, possono emergere eleganti sentori di tabacco e cuoio. In bocca è un vino caldo e avvolgente, con una buona struttura e tannini morbidi e ben integrati. L'acidità è presente ma ben bilanciata dalla ricchezza del frutto, conferendo al vino una piacevole freschezza e bevibilità. Il finale è lungo e persistente, con un ritorno di note fruttate e speziate.

Vinificazione: Le uve vengono generalmente raccolte a mano al raggiungimento della maturazione ottimale. La vinificazione prevede una fermentazione in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata per preservare gli aromi varietali e l'integrità del frutto. L'affinamento si svolge in parte in barrique di rovere francese di secondo passaggio e in parte in serbatoi di acciaio inox per un periodo variabile, al fine di ammorbidire i tannini e aggiungere complessità senza sovrastare le caratteristiche del terroir e dei vitigni. Un ulteriore affinamento in bottiglia completa il processo, permettendo al vino di armonizzarsi e sviluppare pienamente il suo potenziale.

Abbinamenti Gastronomici: Grazie alla sua struttura equilibrata e alla sua complessità aromatica, il Planeta Mamertino si abbina bene a una varietà di piatti della cucina mediterranea. È un ottimo compagno per primi piatti saporiti come paste al ragù di carne o lasagne, secondi piatti di carne rossa come grigliate, arrosti e brasati, selvaggina e formaggi stagionati. Si consiglia di servirlo a una temperatura di 16-18°C per apprezzarne al meglio le caratteristiche.

In sintesi, il Planeta Mamertino è un vino che celebra la storia e il potenziale del territorio del Mamertino DOC, offrendo un'espressione equilibrata e piacevole di un blend che unisce la forza del Nero d'Avola e della Nocera con l'eleganza dei vitigni internazionali. È un vino che racconta la ricchezza e la diversità della viticoltura siciliana.

Considerando che mi trovo a Castelvetrano, nella Sicilia occidentale, la produzione del Mamertino DOC avviene nella parte nord-orientale dell'isola, a una certa distanza dalla mia attuale posizione. Questo sottolinea come Planeta abbia diverse tenute e produca vini in diverse zone vocate della Sicilia, valorizzando le specificità di ogni terroir.