
Planeta Nocera
Tempi di consegna stimati: 7-10 giorni (europa), 3-5 giorni (Italia).
Reso entro 7 giorni dall'acquisto. Spedizioni e tasse non sono rimborsabili.
Guarantee Safe Checkout

Planeta Nocera
Il Planeta Nocera è un vino rosso monovitigno che celebra uno dei vitigni autoctoni più interessanti e meno conosciuti della Sicilia orientale, in particolare della zona del Messinese, dove la Nocera ha una lunga storia. Planeta ha contribuito a riscoprire e valorizzare questo vitigno con una sua interpretazione che ne esalta le peculiarità.
Ecco una descrizione dettagliata:
Origine e Terroir: Le uve per il Planeta Nocera provengono da vigneti selezionati nella Sicilia orientale, in un'area vocata per questo vitigno. Il terroir di questa zona è caratterizzato da colline con suoli argilloso-calcarei e un clima mediterraneo influenzato dalla vicinanza al mare e dalle brezze. Queste condizioni pedoclimatiche contribuiscono a una maturazione ottimale delle uve Nocera, favorendo lo sviluppo di aromi distintivi e una buona struttura.
Note di Degustazione: Il Planeta Nocera si presenta con un colore rosso rubino intenso e vivace. Al naso offre un bouquet aromatico complesso e affascinante, caratterizzato da note di frutta rossa matura come ciliegia, mora e prugna, arricchite da sfumature floreali di viola e rosa appassita, e da sentori speziati di pepe nero e noce moscata. Si possono percepire anche delicate note balsamiche e un leggero sentore di macchia mediterranea. In bocca è un vino di medio corpo, con una acidità vivace che dona freschezza e bevibilità. I tannini sono presenti ma ben integrati, contribuendo a una struttura elegante e armoniosa. Il finale è persistente e pulito, con un piacevole ritorno di note fruttate e speziate, accompagnato da una sottile mineralità.
Vinificazione: Le uve vengono generalmente raccolte a mano per preservarne l'integrità. La vinificazione prevede una fermentazione in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata per esaltare le caratteristiche varietali della Nocera. L'affinamento si svolge in parte in barrique di rovere francese di secondo o terzo passaggio e in parte in serbatoi di acciaio inox per un periodo variabile, con l'obiettivo di ammorbidire i tannini e aggiungere una leggera complessità senza coprire il carattere unico del vitigno. Un ulteriore affinamento in bottiglia completa il processo, permettendo al vino di raggiungere la sua piena espressione.
Abbinamenti Gastronomici: Grazie alla sua acidità vivace, ai tannini morbidi e al profilo aromatico complesso, il Planeta Nocera è un vino versatile a tavola. Si abbina bene con antipasti di salumi e formaggi di media stagionatura, primi piatti saporiti come paste con ragù di carne o sughi a base di verdure, secondi piatti di carne bianca come pollame e coniglio, e anche con preparazioni a base di pesce più strutturate come zuppe di pesce o pesce al forno con erbe aromatiche. Si consiglia di servirlo a una temperatura di 16-18°C per apprezzarne al meglio le caratteristiche.
In sintesi, il Planeta Nocera è un'interessante espressione di un vitigno autoctono siciliano spesso sottovalutato. Planeta ne valorizza le peculiarità, offrendo un vino rosso elegante, fresco e aromaticamente complesso, che rappresenta una piacevole scoperta per chi desidera esplorare la ricchezza e la diversità del patrimonio vitivinicolo siciliano.