Casa Planeta Spumante Brut Metodo Classico

Planeta Spumante Brut Metodo Classico

Prezzo scontato €22,00
Aggiungi alla Lista dei desideri

Tempi di consegna stimati: 7-10 giorni (europa), 3-5 giorni (Italia).

Reso entro 7 giorni dall'acquisto. Spedizioni e tasse non sono rimborsabili.

Guarantee Safe Checkout

Visa
PayPal
Mastercard
American Express
Amazon
Planeta Spumante Brut Metodo Classico

Planeta Spumante Brut Metodo Classico

€22,00

Il Planeta Brut Metodo Classico è uno spumante elegante e raffinato che testimonia l'impegno di Planeta nell'esplorazione di diverse espressioni del terroir siciliano, in questo caso attraverso la spumantizzazione secondo il metodo tradizionale.

Ecco una descrizione dettagliata:

Origine e Terroir: Le uve utilizzate per il Planeta Brut Metodo Classico provengono da vigneti selezionati in Sicilia occidentale, in particolare nella zona di Menfi e Vittoria. Questa scelta di terroir, differente dalle pendici vulcaniche dell'Etna, conferisce allo spumante caratteristiche uniche. I terreni qui sono prevalentemente calcarei e argillosi, influenzati dalla brezza marina, che contribuiscono a una buona acidità e aromaticità delle uve base. I vitigni principali utilizzati sono Chardonnay e Pinot Nero, classici della spumantizzazione di qualità.

Note di Degustazione: Il Planeta Brut Metodo Classico si presenta con un colore giallo paglierino brillante e un perlage fine e persistente, segno di una lenta e accurata rifermentazione in bottiglia. Al naso offre un bouquet elegante e complesso, con note di frutta bianca come mela e pera, arricchite da sentori agrumati di scorza di limone e lievi sfumature di crosta di pane e lievito, derivanti dall'affinamento sui lieviti. In bocca è un vino secco e fresco, con una vivace acidità ben bilanciata da una piacevole cremosità e una buona struttura. Il perlage è delicato e avvolgente, contribuendo a una sensazione di eleganza e finezza. Il finale è pulito e persistente, con un piacevole ritorno di note agrumate e una sottile mineralità.

Vinificazione: La produzione del Planeta Brut Metodo Classico segue rigorosamente il metodo tradizionale (o méthode champenoise). Le uve vengono raccolte a mano al momento della maturazione ottimale per garantire un buon equilibrio tra zuccheri e acidità. La vinificazione in bianco prevede una fermentazione primaria in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata. Successivamente, il vino base viene imbottigliato con l'aggiunta di liqueur de tirage (una miscela di zucchero e lieviti selezionati) per indurre la seconda fermentazione in bottiglia, responsabile della formazione delle bollicine e della complessità aromatica. Lo spumante affina poi sui lieviti in bottiglia per un periodo prolungato (solitamente almeno 24 mesi, ma può essere anche più lungo), durante il quale acquisisce finezza e profondità. Segue la fase di remuage (rotazione graduale delle bottiglie per far depositare i lieviti sul collo) e dégorgement (congelamento del collo della bottiglia per espellere il deposito di lieviti). Infine, viene aggiunto il liqueur d'expédition (dosaggio), che determina il livello di dolcezza del brut, e la bottiglia viene tappata con il tradizionale tappo a fungo.

Abbinamenti Gastronomici: Il Planeta Brut Metodo Classico è uno spumante versatile, ideale come aperitivo elegante per celebrare occasioni speciali. A tavola si abbina splendidamente con antipasti raffinati a base di pesce crudo, ostriche e crostacei, primi piatti delicati come risotti ai frutti di mare o paste con sughi leggeri di pesce, e secondi piatti di pesce al vapore o al forno. La sua freschezza e acidità lo rendono un ottimo compagno anche per fritture di pesce e preparazioni vegetariane delicate. Si consiglia di servirlo fresco, a una temperatura di 6-8°C, per apprezzarne al meglio le caratteristiche.

In sintesi, il Planeta Brut Metodo Classico è uno spumante di qualità che esprime l'eleganza e la complessità del metodo tradizionale, con un carattere distintivo dato dalle uve coltivate nel terroir soleggiato della Sicilia occidentale. È un'ottima scelta per chi cerca un brindisi raffinato e un vino spumante versatile per accompagnare diversi momenti del pasto.