
Planeta Sito dell’Ulmo
Tempi di consegna stimati: 7-10 giorni (europa), 3-5 giorni (Italia).
Reso entro 7 giorni dall'acquisto. Spedizioni e tasse non sono rimborsabili.
Guarantee Safe Checkout

Planeta Sito dell’Ulmo
Il Planeta Sito dell'Ulmo è un vino rosso di alta gamma prodotto dall'azienda vinicola Planeta in Sicilia, specificamente dal vigneto Ulmo situato vicino al Lago Arancio nella regione di Menfi. È un Merlot in purezza (100%) e rappresenta una selezione "single vineyard", che evidenzia le caratteristiche uniche di questo specifico terroir.
Ecco una descrizione tipica:
Vitigno: 100% Merlot
Vigneto: Ulmo, impiantato nel 1987, situato sulle rive del Lago Arancio (Menfi, provincia di Agrigento). Il terreno è descritto come di medio impasto, da mediamente profondo a profondo, con abbondante scheletro, leggermente calcareo e con alcune zone di sostanza organica scura. L'altitudine è di circa 195 metri sul livello del mare.
Vinificazione: Le uve vengono raccolte manualmente e accuratamente selezionate. Dopo la diraspatura e la pigiatura, segue una macerazione sulle bucce per circa 14 giorni, con fermentazione a temperatura controllata (intorno ai 28°C). Il vino svolge poi la fermentazione malolattica in acciaio inox e affina per circa 14 mesi in barrique di rovere francese, con una significativa percentuale di legno nuovo.
Aspetto: Tipicamente di colore rosso rubino intenso, a volte con riflessi violacei.
Profumo: Al naso è intenso e persistente, caratterizzato da ricchi aromi di frutta rossa e nera matura come prugna, mora e gelso. Spesso si percepiscono anche note di cacao, spezie dolci e talvolta sentori di erbe mediterranee o un tocco balsamico. Alcune descrizioni menzionano note floreali come la violetta.
Gusto: Al palato, il Sito dell'Ulmo è generalmente descritto come un vino avvolgente e seducente. È corposo, ricco e ben strutturato con tannini presenti ma eleganti e vellutati. I sapori spesso richiamano gli aromi, con una concentrazione di frutta scura, sentori speziati e un finale lungo, persistente e sapido. Può mostrare una buona freschezza e una piacevole rotondità.
Potenziale di Invecchiamento: Pur essendo piacevole in gioventù, il Sito dell'Ulmo ha tipicamente un buon potenziale di invecchiamento, spesso consigliato per la conservazione in cantina per 5-10 anni o anche più, permettendogli di sviluppare ulteriore complessità.
Abbinamenti: Questo Merlot elegante e strutturato si abbina bene con piatti importanti, tra cui carni rosse arrosto o alla griglia, selvaggina e stufati ricchi. Può anche accompagnare saporiti primi piatti con ragù di carne e formaggi stagionati.
In generale: Il Sito dell'Ulmo di Planeta è considerato un Merlot di punta della Sicilia, che dimostra il potenziale di questo vitigno internazionale nel terroir unico del vigneto Ulmo. È noto per la sua concentrazione, complessità e struttura elegante, rendendolo un vino di notevole carattere e capacità di invecchiamento.